Essere e ben-essere... ridendo

vivicongioia


3926190444
giorgiajaya@gmail.com

Notizie

I ricercatori hanno scoperto che la risata migliora notevolmente la salute - ed è benefica come un profondo stato di meditazione.Studiando gli effetti del cortisolo, l'ormone dello stress, i ricercatori della Loma Linda University negli Stati Uniti hanno deciso di indagare se la...
Evento straordinario assolutamente da non perdere!!! Congresso Italiano Yoga della Risata dal 17 al 19 ottobre a Cervia con tanti leader, speaker, maestri che ci racconteranno le loro esperienze!!Siete pronti a trascorrere un weekend all'insegna della Risata??? Per maggiori...
Per una settimana intera la Romagna sarà la Caput Mundi dello Yoga della Risata.Da martedi 14 a venerdì 17 il Dr. Madan Kataria terrà a SAN LEO (Rimini) per la prima volta - fuori dall'India - il suo "Silence & Laughter Spiritual Retreat".
Il 5 maggio è stato inaugurato il Club della Risata di Cisternino (BR) presso il Centro Bhole Baba. E' una piccola goccia nel mare del gioioso compito dello Yoga della Risata per la pace nel mondo.

Yoga della Risata

Un'idea rivoluzionaria semplice ed efficace, che combina esercizi che stimolano la Risata Incondizionata con il Pranayama, la respirazione yoga che armonizza corpo e mente, apportando una maggiore ossigenazione al cervello e al corpo rinforzando il sistema immunitario. Durante la sessione di Yoga della Risata le persone beneficiano in breve tempo di un elevato benessere fisico,emozionale e spirituale!
Lo Yoga della risata è un metodo unico, che sta diffondendosi rapidamente nel mondo, dove ognuno può ridere senza barzellette, senza umorismo e gags comiche, insomma è un metodo rivoluzionario per RIDERE SENZA MOTIVO.

Ridiamo come forma di esercizio, ma velocemente si arriva a produrre una risata vera attraverso il contatto oculare e la giocosità e la gioia tipiche dei bambini.
La ragione per cui è chiamato Yoga delle risata è perché si combinano esercizi respiratori dello Yoga che derivano dal Pranayama con esercizi di risata. Ciò aumenta le riserve d’ossigeno nel corpo e nel cervello facendoci sentire più energici e in salute.
Lo Yoga della risata è stato sviluppato da un medico indiano, il Dr. Madan Kataria,cominciando con 5 persone nel 1995 in un parco di Mumbai, e si è rapidamente diffuso in tutto il mondo, contando attualmente migliaia di Club della risata in oltre 100 paesi del mondo.

Il Dr. KATARIA porta avanti un importante messaggio pacifista: egli afferma che :
“ RIDERE non conosce confini, non fa distinzioni di razza, credo religioso o colore ed è un LINGUAGGIO UNIVERSALE che può unificare il mondo”
Per tale motivo, nel 1998, ha istituzionalizzato la “Giornata Mondiale della Risata” (World Laughter Day), che si celebra ogni anno la 1° domenica di maggio e dove si RIDE a favore della PACE NEL MONDO.
Scopo fondamentale dello YdR è produrre BENESSERE ridendo, secondo il vecchio proverbio che “Ridere fa buon sangue” e il risaputo adagio che “Ridere è la miglior medicina” ( quella che ha ispirato il Dr. Kataria nel mettere a punto lo Ydr)
Alcuni potrebbero obiettare che ci sono vari metodi per ridere, oltre allo Yoga della risata, e quindi utilizzare films comici, come fece Norman Cousins per guarire dalla spondilite anchilosante, travestimenti e giocolerie come nella Clownterapia di Patch Adams, e così via.
Ma tutte queste modalità si basano esclusivamente sull’umorismo e non sulla risata come forma di esercizio, a prescindere dall’aver voglia di ridere o meno.

Per questo elenchiamo di seguito 3 MOTIVAZIONI FONDAMENTALI sul perché utilizzare lo Ydr invece di un qualsiasi altro metodo per RIDERE.
 I 3 perche’ dello yoga della risata
1. Al fine di ottenere i benefici scientificamente provati della risata, bisogna ridere in maniera continuativa per almeno 10-15 minuti. Poiché nello Yoga della Risata si ride come esercizio, possiamo prolungare la risata quanto vogliamo. D’altro canto la risata naturale non dura che pochi secondi, che risultano insufficienti ad apportare cambiamenti fisiologici e biochimici nel corpo.
2. Sempre per ottenere il massimo dei benefici dalla risata questa deve essere forte e fragorosa e provenire dal diaframma. Dovrebbe essere una risata di pancia. Potrebbe non essere socialmente accettabile ridere fragorosamente, ma i Club della Risata forniscono un ambiente sicuro in cui si può ridere fragorosamente e di cuore, senza alcuna implicazione sociale.
3. La risata spontanea che facciamo nella nostra quotidianità è dipendente da molte ragioni e condizioni, ma non sono molte le ragioni che ci fanno ridere.
Ciò significa che se la risata è lasciata al caso, può capitare o no. Nei Club della risata, invece la risata non è lasciata al caso ma deriva dal nostro impegno. Questo ci garantisce di ottenere benefici sulla salute tramite la risata.

Benefici dello Yoga della Risata:
1. Aumento dell’efficienza delle capacità respiratorie grazie al miglioramento della ventilazione polmonare;
2. Aumento dell’efficienza del sistema cardiocircolatorio;
3. Miglioramento delle funzionalità dell’endotelio;
4. Regolazione della pressione arteriosa;
5. Riduzione dei livelli di glucosio nel sangue;
6. Sensibile riduzione della produzione di cortisolo e regolazione dei livelli di adrenalina (generatori dello stress);
7. Attivazione dell’apparato linfatico;
8. Incremento della produzione endogena di :
- betaedorfine (antidolorifici naturali)
- serotonina (antidepressivo)
- ossitocina (empatia)
- encefaline (rinforzano il sistema immunitario aumentando la produzione di immunoglobuline IgA e IgG)
- aumento dell’attività interferomonica e delle cellule NK antitumorali;
9. Stabilizzazione del ciclo della dopamina (regolatrice dei processi dell’apprendimento, della ricompensa, della motivazione e del benessere);

10. Riduce in modo drastico lo stress qualunque ne sia la causa;
11. Favorisce un aumento dell’autostima e della sicurezza in sé;
12. Aumenta le capacità di attenzione e concentrazione;
13. Migliora le capacità di ascolto e di assertività;
14. Potenzia le doti di leadership;
15. Motiva alla responsabilità;
16. Promuove lo spirito di condivisione e di cooperazione;
17. Aiuta il superamento di idee e pregiudizi limitanti;
18. Stimola le capacità creative e di problem solving;
19. Genera le risorse fisiche e neuro-biologiche necessarie a superare momenti difficili nella vita personale, familiare, sociale e lavorativa.

Lo Yoga della risata insegna come tenere alto lo spirito, quando s’incontrano delle sfide da affrontare nella vita. Promuove un’attitudine mentale positiva per entrare in contatto con le situazioni negative e ci aiuta a rapportarci con persone difficili nella maniera migliore.

 


 

Galleria foto: Yoga della Risata